![]() |
![]() |
||||
In evidenza:
|
![]() Torrita di Siena, ore 17.00 Collegiata dei Santi Costanzo e Martino Vita consacrata: il carisma della B.Savina Petrilli. Ore 18.00 presentazione della ristampa anastatica del volume: Nel 50° anno di consacrazione a Gesù della Madre Savina Petrilli
![]() 1 Agosto 2019 Abbadia San Salvatore, ore 10.00 Abbazia del Ss.mo Salvatore Dal chiostro di San Cristoforo a Siena, la mostra di incisioni sulle abbazie e pievi del senese sarà nel silenzio del chiostro dell'Abbazia del ss. Salvatore. L'inaugurazione chiuderà il convegno amiatino sulle cripte medievali e precederà la visita guidata dal prof. Guido Tigler dell'Università di Firenze.
![]() 1 Agosto 2019 Abbadia San Salvatore, ore 10.00 Abbazia del Ss.mo Salvatore
![]() 27 Luglio 2019 Lucca ore 10.00 Convictus, via della Zecca 4
![]() 20 Luglio 2019 Castiglione della Pescaia ore 18.00 Casa Rossa Ximenes Seconda mostra (dopo quella di Vicopisano) dedicata alla figura del padre gesuita Leonardo Ximenes, al quale sono dedicati gli studi per il corrente anno 2019 nell'ambito di quelli più ampi sui "Gesuiti in Toscana (1540-1773)". All'interno della famosa Casa Ximenes di Castiglione della Pescaia, saranno visibili le incisioni e i libri del matematico del Granduca, provenienti dagli scaffali di amici della Società Bibliografica Toscana che ha curato l'allestimento e il catalogo.
![]() Magliano in Toscana. ore 17.30 Centro di documentazione archeologica Presentazione del nostro primo Quaderno, contenente tre articoli sulla cittadina maremmana. ![]() 30 Giugno 2019 Siena, ore 18.00 Chiostro San Cristoforo, piazza Tolomei Dopo le provincie di Arezzo e Firenze, prosegue la mostra di incisioni moderne, donate da oltre sessanta artisti contemporanei, con i monumenti della provincia di Siena ![]() 7 Giugno 2019 Marradi, ore 17,30 Badia di Santa Reparata Presentazione del terzo volume della collana presso la casa editrice Olschki di Firenze. L'Istituto, con questa ponderosa pubblicazione curata dal prof. Salvestrini, che presente, ha inteso onorare la memoria di p. Pierdamiano Spotorno, bibliotecario dell'abbazia di Vallombrosa, amante degli studi e dei libri antichi. Il volume è stato realizzato col contributo determinante della Fondazione CRFI ![]() 7 Giugno 2019 Marradi, ore 16.00 Badia di Santa Reparata Inaugurazione della mostra di incisioni contemporanei in terra Fiorentina. ![]() Milano Biblioteca Nazionale Braidense Presentazione del volume "Ad Stelam,il Libro d'oltremare di Niccolò da Poggibonsi", curato dal prof. Edoardo Barbieri dell'Università Cattolica di Milano, pubblicato dall'editore Olschki e che costituisce il numero due della collana che l'Istituto ha con la storica casa fiorentina. Il prof. Roberto Rusconi dell'Università Roma3 ne parlerà all'interno del convegno sulla letteratura del viaggio verso la Terrasanta, organizzato dal CRELEB dell'Università Cattolica di Milano. ![]() Abbadia San Salvatore Museo Arte Sacra "Don Roberto Corvini" Inaugurazione della mostra "il sacro nell'arte contemporanea" del maestro Andrea Granchi, presso il Museo d'arte sacra dell'Abbazia S. Salvatore. Si ricorda che il comune di Abbadia S.Salvatore è stato uno dei fondatori dell'Istituto e che nella cripta della millenaria abbazia si terrà, il prossimo I° agosto, un convegno sulle cripte romaniche della Toscana, da noi organizzato col Museo, il Comune e l'Università di Studi di Firenze. ![]() Montefolonico, ore 12,30 In conclusione della mattinata di studi, presentazione del primo numero dei "Quaderni" dell'Istituto. La vicepresidente Marilisa Cuccia e il curatore Ettore Pellegrini faranno dei brevi commenti ai numerosi contributi che illustri studiosi ed appassionati hanno consegnato per la realizzazione di questo strumento di "collegamento" e di divulgazione del patrimonio storico e culturale della Toscana. Si ringraziano, per l'organizzazione della mattinata, il Centro Polivalente e il Centro Culturale, entrambi di Montefolonico. ![]() Montefolonico, ore 11,00 Presentazione dei contributi del convegno organizzato l'anno scorso dall'Istituto, insieme alla Pro Loco di Montefolonico e alla Fondazione Torrita Cultura, che espressamente si ringraziano. Il volume, curato dalla prof. Enrica Neri Lusanna e in fase di stampa presso l'editore Olschki di Firenze, sarà commentato dagli studiosi Elvio Lunghi e Paola Mercurelli Salari. ![]() 25 Maggio 2019 Montefolonico. ore 10,30 Enzo Mecacci, vice archintronato della storica Accademia senese, presenterà il volume che raccoglie la ricerca di Ettore Pellegrini e Giacomo Massoni sulle fortificazioni medievali dello storico borgo, posto sul crinale tra Val d'Orcia e Valdichiana. Il volume fa parte degli atti del convegno tenutosi lo scorso 8 dicembre sulle costruzioni storiche di Montefolonico. ![]() Poggibonsi Presentazione del volume "Ad Stellam, il Libro d'oltremare di Niccolò da Poggibonsi", curato dal prof. Edoardo Barbieri dell'Università Cattolica di Milano, pubblicato dall'editore Olschki e costituisce il numero due della collana che l'Istituto ha con la storica casa fiorentina. ![]() Monte Oliveto Maggiore Importante convegno di studi, patrocinato anche dal nostro Istituto, per celebrare i settecento anni della fondazione dell'Abbazia, culla della congregazione Olivetana, una della prime ad aderire alla nostra associazione, della qual cosa siamo grati ed orgogliosi. ![]() Montepulciano Licei Poliziani e Sala Bellarmino Giornata di studio su "Galileo e Bellarmino, scienza e fede, un confronto sempre aperto" La conferenza, a curata da don Manlio Sodi, si svolgerà la mattina nell'aula magna dei Licei Poliziani, e alle 21 presso la Sala san Roberto Bellarmino, ed è inserita nel programma "I Gesuiti in Toscana (1540-!773)", per il quale sono previste mostre ed incontri in tutta la Regione, fino all'anno 2021.
![]() Loro Ciuffenna La mostra itinerante di incisioni "Il segno del sacro, abbazie e monasteri in terra d'Arezzo", la prima realizzata dall'Istituto, che ha già toccato numerosi comuni della provincia aretina, come Cortona, Poppi; Lucignano, Foiano ed altri. ![]() Montepulciano Partendo dal dettato della nostra Costituzione, una riflessione sulla razza, sulle razze, sulla convivenza, sull'integrazione e sul rispetto reciproco. Non mancherà un richiamo culturale a quello che nei secoli passati, le regole monastiche prescrivevano sull'accoglienza e sull'ospitalità. ![]() Vicopisano Mostra di libri antichi sul tema delle bonifiche da padre Leonardo Ximenes s.j matematico,idraulico etc.di Pietro Leopoldo, ai Lorena. ![]() 14 Febbraio 2019 Firenze -Palazzo del Pegaso Conferenza stampa per la presentazione del programma triennale "I Gesuiti in Toscana" 1540 - 1773 Le iniziative di quest'anno incentrate sul p.Leonardo Ximenes s.j. e le bonifiche granducali ![]() Badia a Settimo - Scandicci Mostra "Il Segno del Sacro" incisioni in terra fiorentina ![]() Montefolonico - Torrita di Siena Arte e Storia nelle chiese di Montefolonico Convegno internazionale promosso dal Istituto, il Comune di Torrita di Siena e la Diocesi di Montepulciano-Chiusi-Pienza, a cura di Enrica Neri Lusanna. ![]() Chiusdino Il Segno del Sacro Mostra dedicata a San Galgano ![]() Calci La Toscana Spirituale Patrimonio ecclesiale e cammini per la valorizzazione dei territori e delle comunità ![]() Torrita di Siena Casa della Cultura Inaugurazione mostra di incisioni realizzate da artisti ungheresi di abbazie d'Ungheria
![]() Radicofani Chiesa Sant'Agata Mostra documentaria Tavole dell'Arch. Massimo Tosi
![]() Firenze La Toscana del Sacro Inserto di Toscana Oggi, distribuito in 15 mila copie in tutta la nostra regione. ![]() 15 Giugno 2018 Montepulciano Tempio di San Biagio Mostra Libri antichi Presentazione del volume "Arte,Architetti,Architettura" ![]() Lucignano Sala del Consiglio Comunale Mostra di incisioni "Il segno del Sacro" Abbazie e Monasteri in terra d'Arezzo ![]() Castiglione della Pescaia Casa Rossa- Ximenes Assemblea Soci ![]() Firenze Palazzo Pegaso Mostra "Il Segno del Sacro" Abbazie, Monasteri e Pievi in terra Toscana ![]() Siena Aula Magna Storica dell'Università di Siena,via di San Vigilio Presentazione del primo volume della collana dell'Istituto, pubblicato dall'editore Olsckhi, di Firenze,"La chiesa di San Vigilio a Siena,Storia e Arte", a cura di Tomaso Montanari e Cecile Caby, alla presenza del presidente del Consiglio della regione Toscana, Eugenio Giani e dell'arcivescovo di Siena mons. Boncristiani.
![]() Fivizzano Sala Consiliare Capodanno Toscano 2018 Itinerari e luoghi della cultura ![]() ![]() Firenze Conservatorio san Pier Martire San Tommaso d'Aquino,da sempre maestro di contemplata aliis tradere
![]() 28 FEBBRAIO 2018 Siena Archivio di Stato e Biblioteca Comunale degli Intronati IV giornata di studi per il seicentocinquantesimo anniversario della morte del Beato Giovanni Colombini "Il fuoco sacro dei gesuati: l'eredita culturale del Colombini e dei suoi seguaci" ![]() Montepulciano Convento Sant'Agnese Presentazione del volume e mostra "Santa Agnese Segni,vergine poliziana" ![]() Montefolonico Chiesa di San Bartolomeo Le pietre dei monaci Sulle orme dei monaci, Itinerari per abbazie ed eremi
![]() Castelfranco di Sopra Abbazia di San Salvatore a Soffena Vallombrosa, Soffena e la Pieve di Scò, nella Toscana dei Lorena Inaugurazione mostra incisioni "Il Segno del Sacro" in terra aretina
![]() Scandici Abbazia di Badia Settimo Volontariato e Istituzioni Insieme per la valorizzare i beni culturali
![]() Montepulciano,Aula Magna dei Licei Poliziani Le Buone Pratiche Presentazione e consegna ai comuni associati del materiale pubblicitario realizzato dagli studenti nel ambito del progetto "Alternanza Scuola Lavoro"
![]() Castelfiorentino Monastero Santa Maria della Marca Incontri per la valorizzazione del monastero di Santa Maria della Marca ![]() Poppi,Castello Conti Guidi Biblioteca Rilliana Mostra - Il segno del Sacro Abbazie e Monasteri in terra d'Arezzo nelle incisioni di 50 artisti contemporanei
![]() Cortona, Centro Congressi Sant'Agostino Dire e Fare Presentazione del progetto di collaborazione con i licei Poliziani ![]() Venezia
Ai Gesuati beato Giovanni Colombini e la costituzione del ordine ![]() Montepulciano, Fortezza Poliziana I monaci Silvestrini e la Toscana fra il XIII e XVII secolo ![]() 500° Anniversario di San Vivaldo (Montaione)
1517 - 2017 San Vivaldo e la Via Francigena ![]() Città di Castello,Palazzo Bufalini
1367-2017 Il convento di San Girolamo a Città di Castello e la presenza dei Gesuati ![]() Cortona,Palazzo Casali
Mostra - Il segno del Sacro Abbazie e Monasteri in terra d'Arezzo nelle incisioni di 50 artisti contemporanei ![]() Abbadia San Salvatore
1367-2017 seicentocinquantesimo della morte del beato Giovanni Colombini ![]() Civitella Marittima
Abbadia Ardenghesca Un monastero benedettino della Maremma Senese da conoscere e valorizzare ![]() Siena, Palazzo Pubblico, sala delle Lupe Presentazione del volume Arte e industria a Siena in età Barocca. Bartolomeo Mazzuoli e la bottega di famiglia nella Toscana meridionale.
![]() Abbazia di Montecassino
![]() Sovicille Abbazia di Santa Mustiola a Torri
![]() Torrita di Siena, Teatro degli Oscuri Convegno: La via Lauretana, cammino di fede, storia, arte
![]() Castelnuovo dell’Abate Assemblea dell’associazione Amici dell’Abbazia di Sant’Antimo ![]() Sarteano (Siena) Convegno per la celebrazione
dei mille anni dell'Abbazia di Spineto ![]() 5 MARZO 2016 Torrita di Siena Presentazione dell'Istituto per la Valorizzazione
delle Abbazie Storiche della Toscana |
||||
© 2016 - Istituto per la Valorizzazione delle Abbazie Storiche della Toscana - Piazza Matteotti 2, 53049, Torrita di Siena - Cod. Fiscale 90027400523 Vietata la riproduzione anche parziale, in qualsiasi forma e con qualsiasi mezzo dei contenuti di questo sito senza autorizzazione esplicita. |